Questo Natale le famiglie hanno speso 4,3 miliardi per il buon cibo da mettere a tavola durante le feste tra cenoni, pranzi e regali eno-gastronomici all’insegna della festa più gioiosa dell’anno. Il dato è riportato da un’analisi di Coldiretti/Ixè, chiamata “Il Natale sulle tavole degli italiani”. Il 34 per cento della spesa degli italiani è infatti destinato alla buona cucina contro il 23% di regali, il 17% di abbigliamento, il 15% di divertimento e solo un 11% è stato investito in viaggi. La paura degli attacchi di Parigi si è fatta sentire anche nel Bel Paese che ha rinunciato a mete esotiche o a visite in capitali europee per restare a godersi le feste nella propria città.
Buone notizie comunque per il cibo italiano che va forte anche all’estero così come riporta Coldiretti/Ixè: “Il record fatto segnare sulle tavole del Natale straniere è significativo delle grandi potenzialità dell’agroalimentare italiano, che traina la ripresa dell’intero Made in Italy”.