Banca Carige vola in Borsa: ottimismo per l’atteso aumento di capitale

0

Il titolo Carige sospeso in Borsa per eccesso di rialzo dopo la diffusione della notizia in merito al riparto di azioni di nuova emissione.

Anche per Banca Carige si fa strada l’ipotesi del riparto di azioni di nuova emissione nella tranche da 60 milioni che riguarda l’aumento di capitale, riservata ai portatori di titoli che hanno partecipato all’azione di liability management exercise (tra i quali anche Banca Intesa SanpaoloVita, Generali e Unipolsai).
“Nel caso in cui l’offerta di azioni di nuova emissione – si legge nel verbale dell’ultima riunione del Cda – nel contesto della tranche riservata ai portatori di titoli subordinati risultasse inferiore alle richieste pervenute, si procederà al riparto di azioni di tali nuova emissione tra gli aventi diritto in proporzione a quanto richiesto da ciascuno di essi rispetto all’ammontare complessivo delle adesioni alla tranche riservata di aumento’.

Secondo le ultime indiscrezioni, Credit Suisse e Deutsche Bank saranno chiamate a sottoscrivere il 40% delle azioni di nuova emissione che risultassero non sottoscritte all’esito dell’offerta in borsa dei diritti inoptati derivanti dall’aumento di capitale di Banca Carige, mentre Barclays Bank dovrebbe accollarsi il 20%, secondo quanto riportato in un documento pubblicato dalla banca ligure.

‘Al netto delle nuove azioni – si legge nel documento – che uno o più azionisti della società si siano eventualmente impegnati irrevocabilmente e incondizionatamente a sottoscrivere prima della data di rilascio da parte della Consob del provvedimento di approvazione della nota informativa sull’aumento di capitale, fino ad un ammontare complessivo di massimi 500 milioni di euro’.
Intanto il numero uno di Carige, Giuseppe Tesauro, ha reso noto che è stato predisposto dalle banche un documento denominato Project Capitano già illustrato ai consiglieri di amministrazione e ai sindaci precedentemente.
Intanto il titolo Carige vola in Borsa, al punto che è stato sospeso per eccesso di rialzo dopo aver toccato quota + 36,84%.