Borse europee fiacche in attesa del prossimo vertice Bce di giovedi

0
mercato azionario

Nonostante i dati confortanti giunti dalla Cina, le Borse europee annaspano in questo inizio di settimana.

Non è iniziata sotto i migliori auspici la settimana per le Borse europee. Si chiude con un nulla di fatto un po’ ovunque, nonostante la diffusione dei dati confortanti per l’economia cinese che nel secondo trimestre è cresciuta oltre le più rosee aspettative. Adesso tutta l’attenzione è rivolta alle indicazioni che Mario Draghi fornirà il prossimo giovedi, quando si svolgerà la prossima riunione della Bce.

Anche l’apertura di Wall Street è sostanzialmente debole, mentre il Petrolio è quotato attorno ai 46,55 dollari al barile, in pratica su valori analoghi allo scorso venerdi. Il miglior listino per le Borse Europee è Londra, trascinata dai titoli sulle materie prime, mentre Piazza Affari ha chiuso in lievissimo rialzo (+0,03%). La Borsa italiana è stata trascinata prevalentemente dal settore del lusso, sull’onda lunga di quanto già avvenuto anche nelle altre borse europee.

Bene Ynap e Ferragamo che chiudono in netto rialzo (rispettivamente 2,9% e 1,45%), mentre notevole è anche il balzo in avanti di Telecom Italia che fa registrare un +1,3%. Sembra ormai un lontano ricordo la brutta batosta patita lo scorso venerdi dopo lo scontro tra l’ad Flavio Cattaneo e Vivendi.
Non brillano, invece, le utility con Enel che scende dello 0,7% analogamente a Terna che fa registrare una performance analoga.

Domani c’è attesa per l’esordio in borsa di Pharmanutra, azienda pisana che opera nel settore dello sviluppo di complementi nutrizionali e dispositivi medici, mentre mercoledi sarà la volta di Spac Glenalta che ha raccolto già 98 milioni di euro. Giovedi la new entry in borsa sarà Sit Group, azienda padovana che progetta e sviluppa sistemi di sicurezza per apparecchi a gas. Una serie di esordi eccellenti che conferma quanto il 2017 stia diventando davvero l’anno dei debutti in borsa.