La bolletta dell’energia elettrica non si propone fra le più dispendiose nel campo dell’economia familiare, ma molto può essere fatto per risparmiare in questa voce e anche per migliorare l’impiego domestico delle risorse energetiche. Vediamo assieme alcuni trucchi per risparmiare energia elettrica in tutta semplicità in casa.
La prima regola per risparmiare energia elettrica consiste nel leggere attentamente il proprio contratto di fornitura, al fine di analizzare quali sono le tariffe applicate secondo l’orario. Se si è scelto di applicare un servizio orario che si alleggerisce di notte, questo è il periodo migliore per mettere in moto gli elettrodomestici che notoriamente consumano più di tutti, come la lavatrice e soprattutto l’asciugatrice. Anche le cotture lente al forno possono essere effettuate in orario serale, in quanto permettono di risparmiare nel conto energetico.
Attenzione alle prese e anche agli adattatori, elementi che possono, seppur in minima percentuale, consumare dell’energia elettrica. E’ quindi buona norma toglierli dalla presa e staccare le spine di casa quando ci si allontana, soprattutto per tempi lunghi. Stessa regola per gli apparecchi elettrici come la TV o il lettore DVD e le consolle. Ricordiamoci quindi di chiudere questi apparecchi e possibilmente di staccare la spina, in quanto se rimangono in stand by vanno a consumare elettricità, anche se in bassa quantità.
Un’attenzione particolare chiede di essere applicata quando si impiegano più elettrodomestici che consumano molta energia. Impiegare la lavatrice con l’aspirapolvere e il phon può infatti portare ad un black out momentaneo della corrente elettrica, che si traduce in una bolletta più pesante se ciò avviene frequentemente, in quanto viene sovraccaricata la linea elettrica.
Meglio quindi impiegare un elettrodomestico alla volta e utilizzarlo sempre a una velocità moderata, per rendere omogeneo l’impiego dell’elettricità. Questi piccoli trucchi possono aiutare a risparmiare con l’energia elettrica e per provarlo è utile confrontare la bolletta del mese con quella che arriva una volta attuate queste scelte, la differenza potrebbe rivelarsi davvero sorprendente…