Credit Agricole acquisirà le casse che versano in uno stato di crisi

0

Credit Agricole ha sottoscritto un accordo con il Fondo interbancario per tutelare i depositi d’aquisto di tre casse in sofferenza.

Credit Agricole Cariparma ha comunicato di avere sottoscritto un accordo con il Fondo interbancario finalizzato a tutelare i depositi d’acquisto di Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di Rimini e la Cassa di Risparmio di San Miniato. Il gruppo francese rileverà una partecipazione del 95,3% del capitale delle tre banche al prezzo di 130 milioni di euro.

Prima che verrà effettuata l’operazione dovrà essere conclusa la cessione, da effettuarsi prima del closing, di circa 3 miliardi di euro di crediti deteriorati. Credit Agricole ha anche comunicato che si farà ricorso alla cartolarizzazione dei crediti deteriorati al fine di deconsolidare i crediti difficili (sofferenze e inadempienze probabili) il cui valore ammonta a 2,74 miliardi lordi, che verrà effettuata grazie all’ausilio del fondo Atlante oltre che alla cessione diretta di crediti deteriorati la cui stima ammonta a 286 milioni lordi, che verrà effettuata grazie alla mediazione di Algebris.

Cariparma, in una nota ufficiale, ha espresso ‘la propria soddisfazione per il raggiungimento dell’accordò e sottolinea che l’operazione rientra nell’ambito del piano strategico di Cariparma e contribuisce al rafforzamento della presenza del gruppo Crèdit Agricole in Italia, suo secondo mercato domestico’. L’attività di integrazione delle banche acquisite consentirà di ‘rafforzare la base clienti di oltre il 20%, andando oltre la soglia di 2 milioni di clienti in regioni chiave a livello economico e con forte vocazione industriale e agroalimentare’.