
I dispositivi mobile hanno creato la condizione che, seppur lontani da casa o dall’ufficio, abbiamo la possibilità di poter navigare su internet in tutta libertà direttamente sul nostro smartphone o tablet.
Non a caso Google ha sviluppato un web browser proprietario, sia per l’uso da PC che da dispositivo mobile. Google Chrome per l’appunto.
Sebbene Chrome sia il browser maggiormente utilizzato in mobile, grazie alla sua semplicità d’uso, sono molti gli utenti che lamentano la presenza invasiva di messaggi pubblicitari, sia in versione pop-up che ads.
Programmi di terze parti, come Adblock plus ad esempio, giocano un ruolo fondamentale in questo senso in quanto limitano la comparsa dei blocchi pubblicitari posti all’interno dei siti.
Ma vi vogliamo svelare un segreto. È possibile eliminare il flusso pubblicitario settando direttamente le impostazioni di Chrome, senza l’aggiunta di altre applicazioni. Come? Continuate a leggere!
Come eliminare la pubblicità in Google Chrome senza applicazioni aggiuntive
Prerequisiti
Il web browser Google Chrome installato ed un dispositivo – smartphone o tablet – Android di qualsiasi versione.
- Apriamo l’applicazione Google Chrome dal nostro dispositivo Android.
- Facciamo tap sui tre puntini posti nell’angolo in alto a destra della schermata, così da aprire il menu del browser.
- Facendo scorrere il menu verso il basso, facciamo un tap sulla voce Impostazioni.
- Nella schermata che comparirà, spostiamoci verso la sezione denominata ‘Avanzata’ e poi facciamo un tap su Gestione larghezza banda.
- A questo punto, facciamo tap su Riduci l’utilizzo dei dati.
- Aperta la nuova pagina, dobbiamo spostare il bottone in alto da OFF a ON. In questo modo Google Chrome applicherà un filtro alla nostra navigazione.
Conclusione
Seguendo questa guida potrete navigare sul vostro dispositivo Android in tutta sicurezza, senza avere il timore di incappare in qualche sito scomodo dopo aver erroneamente fatto un tap su una qualunque pubblicità. Inoltre, questo sistema riduce anche lo spam, l’apertura di finestre pop-up e schede multiple.