Gli effetti della guerra si propagheranno in lungo e in largo, aumentando le pressioni sui prezzi ed esacerbando sfide politiche significative.
Le prospettive economiche globali sono state gravemente arretrate, in gran parte a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.
Questa crisi si sviluppa anche se l’economia globale non si è ancora completamente ripresa dalla pandemia. Già prima della guerra, l’inflazione in molti paesi era aumentata a causa degli squilibri tra domanda e offerta e del sostegno politico durante la pandemia, provocando un inasprimento della politica monetaria. Gli ultimi blocchi in Cina potrebbero causare nuovi colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento globali.
In questo contesto, al di là del suo immediato e tragico impatto umanitario, la guerra rallenterà la crescita economica e aumenterà l’inflazione. I rischi economici complessivi sono aumentati notevolmente e i compromessi politici sono diventati ancora più difficili.
Rispetto alle nostre previsioni di gennaio, abbiamo rivisto al ribasso la nostra proiezione per la crescita globale al 3,6% sia nel 2022 che nel 2023. Ciò riflette l’impatto diretto della guerra sull’Ucraina e delle sanzioni sulla Russia, con entrambe le nazioni che dovrebbero subire forti contrazioni. Le prospettive di crescita di quest’anno per l’Unione Europea sono state riviste al ribasso di 1,1 punti percentuali a causa degli effetti indiretti della guerra, rendendola il secondo maggior contributore alla revisione generale al ribasso.
La guerra si aggiunge alla serie di shock dell’offerta che hanno colpito l’economia globale negli ultimi anni. Come le onde sismiche, i suoi effetti si propagheranno in lungo e in largo, attraverso i mercati delle materie prime, il commercio e i collegamenti finanziari. La Russia è un importante fornitore di petrolio, gas e metalli e, insieme all’Ucraina, di grano e mais. La riduzione dell’offerta di queste materie prime ha fatto salire notevolmente i loro prezzi. I più colpiti sono gli importatori di materie prime in Europa, Caucaso e Asia centrale, Medio Oriente e Nord Africa e Africa subsahariana. Ma l’impennata dei prezzi di cibo e carburante danneggerà le famiglie a basso reddito a livello globale, comprese le Americhe e il resto dell’Asia.
L’Europa orientale e l’Asia centrale hanno ampi collegamenti commerciali e di rimesse con la Russia e si prevede che ne risentiranno. Lo spostamento di circa 5 milioni di ucraini nei paesi vicini, in particolare Polonia, Romania, Moldova e Ungheria, si aggiunge alle pressioni economiche nella regione.
Pressioni amplificate
Le prospettive a medio termine sono riviste al ribasso per tutti i gruppi, ad eccezione degli esportatori di materie prime che beneficiano dell’impennata dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari. La produzione aggregata per le economie avanzate impiegherà più tempo a tornare al trend pre-pandemia. E si prevede che la divergenza che si è aperta nel 2021 tra i mercati avanzati ed emergenti e le economie in via di sviluppo persisterà, suggerendo alcune cicatrici permanenti dovute alla pandemia.
L’inflazione è diventata un pericolo evidente e attuale per molti paesi. Anche prima della guerra, è cresciuto sulla scia dell’impennata dei prezzi delle materie prime e degli squilibri tra domanda e offerta. Molte banche centrali, come la Federal Reserve, si erano già mosse verso un inasprimento della politica monetaria. Le interruzioni legate alla guerra amplificano queste pressioni. Ora prevediamo che l’inflazione rimarrà elevata per molto più tempo. Negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, ha raggiunto il livello più alto in oltre 40 anni, in un contesto di mercato del lavoro ristretto.
Aumenta il rischio che le aspettative di inflazione si allontanino dagli obiettivi di inflazione della banca centrale, provocando una risposta più aggressiva e restrittiva da parte dei responsabili politici. Inoltre, gli aumenti dei prezzi di cibo e carburante possono anche aumentare significativamente la prospettiva di disordini sociali nei paesi più poveri.
Immediatamente dopo l’invasione, le condizioni finanziarie dei mercati emergenti e dei paesi in via di sviluppo si sono inasprite. Finora, questo repricing è stato per lo più ordinato. Tuttavia, permangono numerosi rischi di fragilità finanziaria, che fanno aumentare la prospettiva di un forte inasprimento delle condizioni finanziarie globali e di deflussi di capitali.
Sul lato fiscale, lo spazio politico è già stato eroso in molti paesi dalla pandemia. Si prevede che il ritiro del sostegno fiscale straordinario continuerà. L’impennata dei prezzi delle materie prime e l’aumento dei tassi di interesse globali ridurranno ulteriormente lo spazio fiscale, in particolare per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo importatori di petrolio e prodotti alimentari.
La guerra aumenta anche il rischio di una frammentazione più permanente dell’economia mondiale in blocchi geopolitici con standard tecnologici distinti, sistemi di pagamento transfrontalieri e valute di riserva. Un tale spostamento tettonico causerebbe perdite di efficienza a lungo termine, aumenterebbe la volatilità e rappresenterebbe una sfida importante per il quadro basato su regole che ha governato le relazioni internazionali ed economiche negli ultimi 75 anni.
Priorità politiche
L’incertezza attorno a queste proiezioni è notevole, ben al di là del normale intervallo. La crescita potrebbe rallentare ulteriormente mentre l’inflazione potrebbe superare le nostre proiezioni se, ad esempio, le sanzioni si estendessero alle esportazioni di energia russe. La continua diffusione del virus potrebbe dare origine a varianti più letali che sfuggono ai vaccini, provocando nuovi blocchi e interruzioni della produzione.
In questo contesto difficile, le politiche a livello nazionale e gli sforzi multilaterali svolgeranno un ruolo importante. Le banche centrali dovranno adeguare con decisione le proprie politiche per garantire che le aspettative di inflazione a medio e lungo termine rimangano ancorate. Una comunicazione chiara e indicazioni prospettiche sulle prospettive della politica monetaria saranno essenziali per ridurre al minimo il rischio di aggiustamenti dirompenti.
Diverse economie dovranno consolidare i propri saldi di bilancio. Ciò non dovrebbe impedire ai governi di fornire un sostegno ben mirato alle popolazioni vulnerabili, soprattutto alla luce degli alti prezzi dell’energia e dei generi alimentari. Integrare tali sforzi in un quadro a medio termine con un percorso chiaro e credibile per stabilizzare il debito pubblico può contribuire a creare spazio per fornire il sostegno necessario.
Anche se i responsabili politici si concentrano sull’attenuazione dell’impatto della guerra e della pandemia, altri obiettivi richiederanno la loro attenzione.
La priorità più immediata è porre fine alla guerra.
Sul clima, dobbiamo colmare il divario tra le ambizioni dichiarate e le azioni politiche. Un prezzo minimo internazionale del carbonio differenziato per i livelli di reddito del paese fornirebbe un modo per coordinare gli sforzi nazionali volti a ridurre i rischi di eventi climatici catastrofici. Altrettanto importante è la necessità di garantire un accesso equo in tutto il mondo all’intero complemento degli strumenti COVID-19 per contenere il virus e per affrontare altre priorità sanitarie globali. La cooperazione multilaterale resta essenziale per portare avanti questi obiettivi.
I responsabili politici dovrebbero anche garantire che la rete di sicurezza finanziaria globale operi in modo efficace. Per alcuni paesi, ciò significa garantire un adeguato supporto di liquidità per superare le difficoltà di rifinanziamento a breve termine. Ma per altri sarà necessaria una ristrutturazione globale del debito sovrano. Il quadro comune per il trattamento del debito del Gruppo dei Venti offre una guida per tale ristrutturazione, ma non è ancora stato realizzato. L’assenza di un quadro efficace e rapido è una linea di frattura nel sistema finanziario globale.
Occorre inoltre prestare particolare attenzione alla stabilità complessiva dell’ordine economico mondiale per garantire che il quadro multilaterale che ha sollevato centinaia di milioni di persone dalla povertà non venga smantellato.
Questi rischi e politiche interagiscono in modi complessi in tempi variabili. L’aumento dei tassi di interesse e la necessità di proteggere le popolazioni vulnerabili dai prezzi elevati di cibo ed energia rendono più difficile mantenere la sostenibilità fiscale. A sua volta, l’erosione del margine di bilancio rende più difficile investire nella transizione climatica, mentre i ritardi nell’affrontare la crisi climatica rendono le economie più vulnerabili agli shock dei prezzi delle materie prime, che alimentano l’inflazione e l’instabilità economica. La frammentazione geopolitica peggiora tutti questi compromessi, aumentando il rischio di conflitti e volatilità economica e diminuendo l’efficienza complessiva.
Nel giro di poche settimane, il mondo ha sperimentato ancora una volta un grande shock. Proprio mentre era in vista una ripresa duratura dalla pandemia, è scoppiata la guerra, che potenzialmente ha cancellato i recenti guadagni. Le numerose sfide che dobbiamo affrontare richiedono azioni politiche commisurate e concertate a livello nazionale e multilaterale per prevenire esiti ancora peggiori e migliorare le prospettive economiche per tutti