Le migliori opportunità immobiliari nel 2024

0
Ristrutturazione

Dopo anni complessi, in cui il mercato immobiliare ha inevitabilmente risentito della grande crisi economica causata dai mutui subprime, il “mattone” è tornato a crescere fornendo interessanti rivalutazioni degli immobili. La crescita dei prezzi delle case è stata omogenea in tutto il paese, anche se alcune zone, più d’altre, hanno fatto registrare aumenti cospicui e interessanti, risultando ancora oggi estremamente attrattive per chi decide di investire nell’immobiliare. 

Basta dare una rapida occhiata ai prezzi delle case in vendita nei più importanti portali immobiliari per comprendere la portata del fenomeno, che ha riguardato in egual misura sia gli immobili in vendita che quelli concessi in locazione. E i prossimi tagli dei tassi d’interesse delle banche centrali, che paiano ormai imminenti dinanzi a un’economia che mostra qualche scricchiolio, potrebbero dare nuovamente vigore al mercato immobiliare, già in forte ripresa nell’ultimo anno dopo un 2022 – complice il vigoroso aumento dei tassi – decisamente avaro di soddisfazioni. 

Milano

Tassi più bassi, infatti, fanno rima con mutui a condizioni più convenienti, agevolano l’accesso al credito per i consumatori e rendono più semplice l’acquisto di una casa anche come forma di investimento. Tra le città italiane che, da svariati a questi anni, offrono importanti opportunità in questo settore, Milano merita una citazione particolare. 

Il capoluogo lombardo è diventato sinonimo di efficienza nel corso degli ultimi quattro lustri, è riuscito a migliorare significativamente le infrastrutture ed è in grado di offrire opportunità di lavoro in qualsiasi settore, La qualità della vita all’ombra della Madunina, come testimoniato da diversi studi, è sempre tra le più elevate dell’intero territorio nazionale, grazie, in primis, ai tanti servizi offerti dai cittadini. 

Basti pensare, ad esempio, alla facilità d’utilizzo di tram e metro, che consentono a centinaia di migliaia di milanesi di poter effettuare i propri spostamenti senza utilizzare la macchina, favorendo anche il miglioramento della qualità dell’aria, problema atavico per la città meneghina. Acquistare una casa a Milano è, senza alcun dubbio, un investimento importante, i prezzi non sono certamente alla portata di tutte le tasche, ma la rivalutazione nel corso del tempo, come molti ben sanno, è probabilmente certa. 

Roma

Un’altra metropoli che offre interessanti opportunità nel settore immobiliare è Roma, la “città eterna”, un luogo magico e affascinante come pochi altri, da molti considerata, non casualmente, la “più bella città del mondo”. Investire nel mattone in quel di Roma offre una potenziale significativa rivalutazione del capitale soprattutto nel medio-lungo termine, supportata dalla possibilità di poter concedere l’immobile in locazione anche per brevi periodi a prezzi decisamente interessanti. 

Il centro storico, in tal senso, rappresenta certamente un “must”, un luogo magico e ricco di magia dove il valore degli immobili acquisisce valore col passare del tempo, anche se, non di rado, richiedono interventi manutentivi e di ristrutturazione. Altre zone che stanno vivendo una forte espansione immobiliare sono quelle della Garbatella e del Pigneto: la prima attrae per la presenza di numerosi servizi e la vicinanza del centro storico, oltre alla bellezza di alcuni edifici; il secondo, invece, è diventato noto per la vivace vita culturale e artistica e, a detta di alcuni professionisti locali, rappresenta la zona romana col maggior potenziale di crescita. 

Uno sguardo all’estero: i Balcani e Dubai

Investire nel settore immobiliare nel 2024, tuttavia, implica di guardare al di là dei propri confini nazionali, cercando di cogliere le migliori opportunità anche in territorio straniero. Interessante, a tal proposito, la crescita fatta registrare dal mercato immobiliare dei Balcani, che paga dazio pesantemente, però, dal punto di vista infrastrutturale. 
Non c’è alcun dubbio, tuttavia, che le migliori opportunità siano presenti negli Emirati Arabi Uniti, dove la costruzione di edifici avveniristici fa il paio con infrastrutture ultramoderne e una fiscalità decisamente più “friendly” rispetto a quella nostrana. Investire a Dubai, affidandosi a un quotato professionista italiano presente in loco, è quanto mai opportuno per valutare quali siano le migliori opportunità e, soprattutto, effettuare operazioni nel pieno rispetto della normativa vigente, onde evitare spiacevoli sorprese negative in data futura.