Nuova rottamazione cartelle esattoriali: abbraccerà tutti i ruoli dal 2000 in poi

0
ContiTu

Nuova rottamazione cartelle esattoriali, ecco le novità contenute nel nuovo dl fisco che dovrà passare al vaglio delle due camere.

La nuova rottamazione delle cartelle esattoriali abbraccerà tutti i ruoli degli ultimi 17 anni. E’ questa una delle grandi novità inserite nel dl Fisco sul quale il governo porrà la fiducia da domani quando il nuovo testo passerà in aula. Un’altra novità riguarda la scadenza per la vecchia rottamazione. Il nuovo versamento dovrà essere fatto entro e non oltre il 7 dicembre.

Sette giorni in più rispetto alla scadenza iniziale fissata per inizialmente per il 30 novembre. Una delle novità introdotte dal dl fisco dei punti fondamentali riguarda l’estensione temporale della rottamazione cartelle esattoriali. In pratica tutti ruoli tra il 2000 e il 2017 potranno essere oggetto di rottamazione. Questo consentirà di estendere la platea ma ci saranno nuove scadenze. La scadenza per presentare la domanda di adesione è stata fissata al 15 maggio 2018.

Questo termine varrà anche per tutti i contribuenti che in passato avevano richiesto un pagamento in rate per la rottamazione delle cartelle esattoriali, ma non avevano poi onorato l’impegno. Entro il 30 giugno 2018 si vedranno recapitare i cedolini per il pagamento di tutte le rate saltate che poi dovranno essere saldate interamente entro il 31 luglio. Le rate invece per chi aderisce alla nuova sanatoria saranno cinque suddiviso tra luglio, settembre, ottobre e novembre 2018 mentre la quinta rata dovrà essere pagata entro il mese di febbraio 2019. Si potrà anche optare di pagare l’intera rata a luglio 2019 in questo caso non si dovranno pagare gli interessi legali.