
Ryanair supera anche le più rosee previsioni degli analisti, facendo registrare una crescita esponenziale rispetto allo scorso anno.
Ryanair fa il botto e presenta bilanci davvero lusinghieri nella seconda trimestrale dell’anno, dove ha fatto registrare utili netti per 397 milioni di euro, battendo anche le più rosee previsioni degli analisti che avevano stimato un positivo di 342 milioni di euro. Dati che rivelano un incremento corposo rispetto alla trimestrale dello stesso periodo (aprile-giugno) dello scorso anno con una crescita netta del 55%.
La proiezione degli utili per l’anno 2017 adesso si aggira attorno ad 1,4 miliardi di euro. La compagnia irlandese dei voli ‘low cost’ ha incrementato sensibilmente anche la stima del traffico passeggeri per l’anno 2017 che dovrebbe aggirarsi attorno ai 130 milioni di unità. Raggiante il direttore finanziario di Ryanair, Neil Sorahanl, che alla stampa si è detto certo che il suo gruppo crescerà anche su altri mercati ancora in ‘ritardo’ come Spagna, Portogallo, Medio Oriente, Tunisia e Turchia.
Le stime e le proiezioni hanno indotto Ryanair a investire ancora nella propria flotta, ordinando dieci nuovi Boeing 737 Max.
Adesso ciò che si attende la clientela è un calo ulteriore dei prezzi dei biglietti che darebbe una spallata ancora più pesante alla concorrenza. Per il momento, Ryanair, ha dovuto rinviare la riduzione delle tariffe promessa alla clientela anche per il rialzo dei prezzi del petrolio.
La regina del mercato dei voli low cost ha promesso che le tariffe scenderanno dell’8% circa nella seconda parte dell’anno. Sorahan ha anche parlato dell’offerta non vincolante per Alitalia con la quale, la compagnia irlandese, ha preso parte per salvare la compagnia di bandiera italiana. ‘Abbiamo un interesse sincero per far sopravvivere Alitalia’, ha dichiarato il direttore finanziario. Se sono rose, fioriranno.