Una delle ultime grandi innovazioni introdotte da Google inerenti la SEO riguarda l’ottimizzazione dei siti web per i dispositivi mobili, i quali riescono a scalare con maggiore agilità le prime pagine del motore di ricerca rispetto ai tanti altri siti non ancora legati al responsive. E in effetti, semplicemente guardando le nostre nuove abitudini quotidiane, possiamo ben renderci conto quando gli smartphone e i tablet abbiano condizionato il nostro modo di accedere a internet, attività un tempo legata esclusivamente alla scrivania. Evolvono i tempi e, dunque, le scelte di una grande azienda come Google vanno di pari passo con i numeri recentemente divulgati che ben fanno emergere, quantitativamente parlando, quanto pesino i nuovi device e i nuovi mezzi di comunicazione nella vita reale.
Partiamo dal dato fondamentale: quanti individui al mondo sono attualmente attivi su internet? La risposta, emersa dalle ultime valutazioni, quantifica in 3.175 miliardi gli individui attivi sul internet ad agosto 2015; praticamente la metà della popolazione mondiale. Solo nell’ultimo anno, gli utenti che abitualmente utilizzano i social media sono aumentati di 176 milioni, con in testa Facebook che conta 6 nuove iscrizioni al secondo, pari a 500.000 nuove iscrizioni giornaliere sull’intero globo. In totale, gli utenti unici attivi che popolano i vari social media raggiungono i 2.206 miliardi. Il dato più importante riguarda però gli accessi ad internet da mobile, che da solo giustifica le nuove strategie di Google in termini SEO.
Partiamo dai social media. Gli accessi da mobile nell’ultimo trimestre – smartphone o tablet che sia – alle diverse piattaforme di condivisione social hanno raggiunto quota 734 miliardi, per un totale di 925 miliardi di utenti unici registrati nel solo anno in corso. Numeri da capogiro che di certo non sfuggono alla grande macchina mangia dati di Google, che nel tempo ha imparato a monitorare anche i comportamenti social dei vari utenti. Il volume di crescita degli utenti social via mobile è ben evidenziato dal solo dato che riguarda i nuovi utenti attivi, 1 milione al giorno – pari a 12 ogni secondo.
Ma non sono solo i social a essere fondamentali nelle connessioni di tutti i giorni, in quanto oltre Facebook e affini il mondo virtuale si apre verso mille altre sfaccettature. Più in generale, gli utenti che usufruiscono dei servizi internet da mobile sono quasi pari alla metà della popolazione mondiale, con un numero di nuovi smartphone venduti al giorno che si attesta intorno ai 2 milioni.
Con numeri del genere, non avere una chiara strategia SEO indirizzata verso il mobile equivale quasi ad affondare, con una penalizzazione in termine di user experience che rischia di far fuggire i potenziali utilizzatori dei servizi offerti. A questo, si aggiungono le innovazioni SEO introdotte da Google negli ultimi mesi, che guardando nel concreto al mondo attuale hanno puntato all’assecondamento di quella che, ormai, è diventata la vera abitudine quotidiana. L’internet di una volta non esiste più e nella sua continua evoluzione si è avvicinato al mondo del mobile. Non vedere le nuove abitudini equivale a non esserci.