Home Azioni e Borsa Che tempo farà a Piazza Affari al rientro dalle vacanze ? Ecco una breve analisi

Che tempo farà a Piazza Affari al rientro dalle vacanze ? Ecco una breve analisi

0
Che tempo farà a Piazza Affari al rientro dalle vacanze ? Ecco una breve analisi

Ecco le incognite di Piazza Affari che potrebbero diventare veri snodi cruciali per l’andamento del mercato azionario a settembre.

Si presenta ricco di incertezze per Piazza Affari il rientro dalle ferie estive. Tim, Monte dei Paschi e Fincantieri rappresentano tre incognite cruciali per l’andamento della borsa milanese, trattandosi di tre titoli trainanti. Il nodo della golden power di Tim da parte di Vivendi non è ancora stato sciolto. Palazzo Chigi punta a mantenere Sparkle in mani italiane, poiché custodisce all’incirca 560 mila chilometri di rete dove viaggiano anche dati sensibili.

Intricata anche la vicenda legata allo stop di Macron che ha frapposto superiori interessi nazionali alla partnership tra Fincantieri e Stx. Il primo ministro francese, in contraddizione con la presa di posizione di Hollande, è restìo a lasciare all’Italia il controllo del polo navale di Saint Nazaire. L’incontro bilaterale che dovrebbe svolgersi, salvo imprevisti, il 27 settembre a Lione potrebbe portare ad un compromesso o ad una rottura definitiva.

Non meno calda, per Piazza Affari, è la situazione che riguarda Fca. Il gruppo appartenente alla famiglia Agnelli, da sempre simbolo dell’industrializzazione del nostro paese potrebbe diversificare il proprio business, come ha ammesso John Elkann, mediante un riassetto del gruppo, con la conservazione solo dei marchi Maserati e Alfa Romeo che andranno affiancati alla Ferrari.

C’è grande curiosità anche per il ritorno in Borsa di Mps dopo l’ennesima pulizia che ha evidenziato un buco da 3,2 miliardi di euro nel semestre. Il piano industriale che prevede un forte taglio al personale e la chiusura di ben 600 filiali, dovrebbe portare 1,2 miliardi di utili nel 2021. I piani di salvataggio che hanno riguardato anche le due Banche Venete e Banca Etruria hanno pesato e non poco sulle casse dello stato e sui contribuenti. Il 2018 dovrebbe essere l’anno del pieno ritorno alla normalità. Un dato incoraggiante che dovrebbe spingere Piazza Affari sempre più in alto.